Encyclopédie. Tutte le tavole. 4.La società

Encyclopédie. Tutte le tavole. 4.La società

Opera simbolo della cultura illuminista e frutto di una delle più appassionanti battaglie editoriali dell'età moderna, la grande "Encyclopédie" di Diderot e d'Alembert si proponeva di compendiare l'intero stato delle conoscenze della sua epoca. Gli undici volumi della "Raccolta di tavole sulle scienze, le arti liberali e le arti meccaniche", che videro la luce tra il 1762 e il 1772, erano parte integrante di questo progetto culturale e pedagogico: decifrare e classificare l'universo come un libro aperto. Le tavole nacquero dalla collaborazione tra Diderot e Louis-Jacques Goussier, straordinaria figura di 'artista filosofo'. Fu grazie al loro entusiasmo che l'"Encyclopédie", da dizionario sobriamente illustrato come ne esistevano fin dal Rinascimento, si trasformò in un'opera realmente unica nel suo genere: un grande caleidoscopio per gli occhi, in cui le immagini, emancipate dalle parole, acquistano una loro autonoma ragione d'essere. Questo è il quarto e ultimo volume che gli Oscar dedicano alla grande avventura visuale del Secolo dei Lumi: contiene le sezioni relative alla società e alla cultura, la moda, gli oggetti di lusso e le occupazioni del gentiluomo. Il saggio di Michel Foucault, "La grammatica generale", è tratto da "Le parole e le cose. Un'archeologia delle scienze umane", Rizzoli, Milano 1994, edizione su licenza.Note e commenti alle tavole sono di Giancarlo Buzzi.La serie di tavole, introdotta da un saggio di Michel Foucault sul linguaggio, è corredata da un'antologia di voci, tra le quali l'articolo programmatico di Diderot, "Enciclopedia".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La negoziazione. Psicologia della trattativa: come trasformare un conflitto in opportunità di sviluppo personale, organizzativo e sociale
La negoziazione. Psicologia della tratta...

Davide Pietroni, Rino Rumiati
Scenari della genitorialità. La consultazione genitori-bambino
Scenari della genitorialità. La consult...

Nathalie Zilkha, Vittorio Serralunga, V. Serralunga, Francisco Palacio Espasa, Juan Manzano
Il bambino impara a parlare. L'acquisizione del linguaggio nei primi anni di vita
Il bambino impara a parlare. L'acquisizi...

Michnik Golinkoff Roberta, Hirsh Pasek Kathy