Sull'Oceano

Sull'Oceano

Pubblicato per la prima volta nel 1889 e subito accolto da grande successo, "Sull'Oceano" racconta la navigazione da Genova a Montevideo compiuta dall'autore sul piroscafo "Nord America" nella primavera del 1884. Insieme a De Amicis erano imbarcati 1800 passeggeri che speravano di trovare nel Sud America una vita migliore; provenienti da quasi tutte le regioni d'Italia, capaci di parlare solo dialetti locali - e quindi impossibilitati a comunicare se non con i propri compaesani - essi rappresentavano uno spaccato della realtà italiana di allora alle prese con uno dei problemi sociali di maggior rilievo e che avrebbe avuto durature conseguenze nella storia italiana: l'emigrazione. Più che un libro di viaggio, "Sull'Oceano" è dunque un vero e proprio romanzo sociale, il primo, e uno dei pochissimi, che affronta il tema dell'emigrazione proposto nella sua fase più lacerante, quella della partenza e del distacco dalla patria. Quasi un controcanto a quella piccola epopea dell'arrivo nella nuova terra che è il racconto "Dagli Appennini alle Ande", uno dei più celebri tra quelli inclusi in "Cuore". Con una introduzione di Francesco De Nicola.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bleach gold deluxe. 29.
Bleach gold deluxe. 29.

Tite Kubo, S. Stanzani, E. Zanzi
Bleach gold deluxe. 30.
Bleach gold deluxe. 30.

Tite Kubo, S. Stanzani, E. Zanzi
Warlock omnibus: 1
Warlock omnibus: 1

Starlin Jim, Thomas Roy, Kane Gil
Il fu Mattia Pascal
Il fu Mattia Pascal

Pirandello Luigi
Il Maestro e Margherita
Il Maestro e Margherita

Bulgakov Michail
Anna Karenina
Anna Karenina

Lev Nikolaevic Tolstoj
La signora delle camelie
La signora delle camelie

Dumas, Alexandre (figlio)
Emma
Emma

Austen Jane
Racconti di Pietroburgo
Racconti di Pietroburgo

Gogol' Nikolaj
Amori di carta
Amori di carta

Giovanni Bogani
Un italiano a Londra
Un italiano a Londra

Parenti Gianfilippo