Ragazze fortunate

Ragazze fortunate

Cinque donne raccontano il loro sentimento di "estraneità" in un paese esotico e lontano, in una cultura che non è la loro. Le cinque "ragazze fortunate" che Nell Freudenberger disegna nel suo libro d'esordio sono donne libere e aperte, che credono nel valore dell'esperienza e del mettersi a rischio, donne che non temono la propria vulnerabilità, soprattutto nelle emozioni, nell'amore. Donne "espatriate", geograficamente e affettivamente, attratte con la testa e con i sensi dai luoghi in cui viaggiano e al tempo stesso respinte da un paesaggio umano dove tutto sembra lontano e incomprensibile. Cinque storie ambientate tra India e Vietnam, raccontate da cinque indimenticabili figure femminili nel punto in cui viaggiare e amare si incontrano e si scontrano. E' bastata la pubblicazione sul "New Yorker", tre anni fa, del primo episodio di "Ragazze fortunate" a suscitare una grande sensazione negli ambienti letterari americani. E di una vera e propria consacrazione si è trattato alla pubblicazione del libro, che ha avuto un'accoglienza critica e di pubblico inusuale per un nuovo scrittore, mettendo d'accordo "Elle" ("un talento da tenere d'occhio negli anni a venire") con il "New York Times" ("giovani scrittori ambiziosi - e bravi - come Nell Freudenberger ci lasciano sperare il meglio"). Perché "Ragazze fortunate" non è solo un piccolo gioiello di grazia narrativa, è anche un libro strano e imprevedibile, come lo è spesso la nostra vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pagemaker 4. Venti lezioni per produrre un documento
Pagemaker 4. Venti lezioni per produrre ...

M. G. Albanesi, Craig Danuloff, R. Albanesi
Progetto cucina
Progetto cucina

Vernon Gibberd, L. Colosio, D. Schmid, Albanello Sturini, Barty Phillips
Tipi di dati astratti e programmazione a oggetti in C
Tipi di dati astratti e programmazione a...

Perry S. Plexico, Keith E. Gorlen, Sanford M. Orlow, D. Savini