Odi. Epodi. Testo latino a fronte

Odi. Epodi. Testo latino a fronte

Composte in due riprese tra il 23 e il 13 a.C., le "Odi" rappresentano la vetta dell'arte oraziana e uno dei capolavori più alti della lirica di tutti i tempi. E in questi versi, modellati sulla metrica dell'antica poesia lirica greca di Alceo e Saffo, che meglio si esprimono i temi cari al poeta di Venosa. Il senso della precarietà della vita, l'amore, l'amicizia, la bellezza poetica, come unico valore capace di sottrarsi al fluire del tempo, si esprimono in un'affascinante alternanza di toni che delinea un ritratto a tutto tondo dell'uomo Orazio, con i suoi crucci e le sue gioie, in un'opera vicinissima alla sensibilità del lettore del Ventunesimo secolo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rischio di cambio e finanza d'impresa. Metodologie e strumenti per la gestione della tesoreria valutaria aziendale
Rischio di cambio e finanza d'impresa. M...

Fornasini Achille, Faroni Maurizio
Marketing della distribuzione. Mercato, strumenti e sussidi tecnici
Marketing della distribuzione. Mercato, ...

Jallais Joël, Orsoni Jacques, Fady André
Professione broker
Professione broker

Allodi Gabriella
Il limite della certezza. Affrontare i rischi nella nuova economia di servizio
Il limite della certezza. Affrontare i r...

Ilya Prigogine, Luigi Selleri, Laura Cova, Orio Giarini, Walter R. Stahel
I centri commerciali. Promozione, realizzazione, gestione; aspetti amministrativi, immobiliari, commerciali
I centri commerciali. Promozione, realiz...

Taylor Tony, Beltramini Enrico