L'età del jazz e altri scritti

L'età del jazz e altri scritti

L'età del jazz raccoglie scritti di varia natura composti da Fitzgerald tra 1931 e 1937 e pubblicati postumi in volume nel 1945 dal critico Edmund Wilson. Tra questi, tre celebri saggi, che l'autore stesso definiva la 'trilogia del fallimento', in cui egli delinea con crudezza le proprie condizioni di vita materiale e spirituale, un racconto inedito dal titolo "La mia città perduta", e poi lettere, diari, taccuini. Un "ritratto storicamente preciso e sentimentalmente nostalgico", come spiega Fernanda Pivano nella sua efficace introduzione, di quell'epoca che, proprio dal primo saggio della trilogia, ebbe il nome di 'età del jazz'.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cibo dei morti
Il cibo dei morti

Tragni Bianca
Lessico ragionato dell'esegesi biblica. Le parole, gli approcci, gli autori
Lessico ragionato dell'esegesi biblica. ...

Aletti Jean-Noël, Gilbert Maurice, Ska Jean-Louis, De Vulpillières Sylvie
Atlante della Bibbia
Atlante della Bibbia

Ohler Annemarie
Eternità nel mio tempo
Eternità nel mio tempo

Stinissen Wilfrid