Una questione morale. La Chiesa cattolica e l'Olocausto

Una questione morale. La Chiesa cattolica e l'Olocausto

Qual è stato il ruolo della Chiesa cattolica durante l'Olocausto? Che cosa sapevano le alte gerarchie ecclesiastiche e che cosa avrebbero potuto fare? Goldhagen mette ordine e fa il punto su tutto quanto oggi gli studiosi sanno sul coinvolgimento della Chiesa nella Shoah, spostando il fuoco dell'attenzione dal ruolo del solo pontefice, Pio XII, al clima e agli atteggiamenti impalpabili e diffusi tra i vescovi, i sacerdoti e i fedeli nella vita quotidiana delle chiese e delle diocesi. In questo modo ci dimostra un coinvolgimento da parte del mondo cattolico nella persecuzione degli ebrei ben più profondo di quanto fino a oggi si è pensato. I capi della Chiesa erano del tutto a conoscenza di quanto stava accadendo e decisero di tacere. Secondo l'autore, anzi, in molte occasioni ne furono addirittura complici, e alcuni sacerdoti presero parte in modo attivo ai massacri. Frutto di un lavoro di ricerca durato anni, "Una questione morale" segna un punto di non ritorno nella ricerca storica sulla persecuzione degli ebrei.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piccolo codice costituzionale. Legislazione, giurisprudenza, prassi
Piccolo codice costituzionale. Legislazi...

Temistocle Martines, Michele Ainis
Liberi dalla depressione con la terapia cognitivo comportamentale e la mindfulness
Liberi dalla depressione con la terapia ...

Spagnulo Pietro, Stefano Marchi
Il metodo della ricerca nella scuola fino dall'infanzia. Con DVD
Il metodo della ricerca nella scuola fin...

Casini Vieva, Cambi Franco, Pescioli Idana
Altri seminari di filosofia del diritto
Altri seminari di filosofia del diritto

Massimo La Torre, Gianfrancesco Zanetti
Giovanni 365
Giovanni 365

Nardi Valeria, Gaglianò Pietro, Borsetti Venier Alessandra
Leadership cooperativa. La gestione innovativa delle organizzazioni a scopo cooperativo
Leadership cooperativa. La gestione inno...

Maurizio Mantovani, Flavio Sangalli
Tenera è la notte
Tenera è la notte

A. Cupardo, Francis Scott Fitzgerald
Solitude
Solitude

Zedda Daniela, Videtti Giuseppe