Le fiabe

Le fiabe

Soldatini di stagno o pastorelle di porcellana, fiori o cicogne, lampioni in disarmo o case in demolizione, trottole o aghi da rammendo: non vi è oggetto, fiore, pianta o animale che nelle fiabe di Hans Christian Andersen non acquisti vita. Unico forse tra i grandi favolisti, Andersen accanto al mondo fiabesco della tradizione popolato di fate, maghi e principesse, ha creato infatti un suo mondo dove è la realtà quotidiana e consueta ad assumere dimensioni magiche, e tuttavia mai prive di un singolare realismo. Andersen trova piena espressione in un'ampia raccolta che riunisce più di ottanta fiabe, proposte in una nuova e moderna traduzione dal danese, efficacemente scelte in modo da presentare il grande narratore nei suoi numerosi aspetti. (Con uno scritto di Eugenio Montale)
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dio vuole guarire tutti
Dio vuole guarire tutti

S. Colangelo, Ulf Ekman, G. E. Laiso
autorità nel nome di Gesù
autorità nel nome di Gesù

P. Mola Miglio, Ulf Ekman, G. E. Laiso
Lo Spirito Santo
Lo Spirito Santo

Ulf Ekman, M. Ferrero, G. E. Laiso
La potenza nella nuova creazione
La potenza nella nuova creazione

Ulf Ekman, G. E. Laiso, R. Giovanardi
La via dell'amore
La via dell'amore

Sabina Wurmbrand
Osservazioni sopra Metastasio
Osservazioni sopra Metastasio

Aurelio, Bertola de' Giorgi
La parola trascesa
La parola trascesa

Emerico Giachery