Spezzare l'incantesimo. Teorie radicali su fiabe e racconti popolari

Spezzare l'incantesimo. Teorie radicali su fiabe e racconti popolari

Il testo può essere considerato una pietra miliare nello studio delle fiabe e dei racconti popolari. In sette saggi Zipes mette in luce l'importanza di studiare i racconti popolari in maniera "radicale", ricollocandoli cioè nel loro contesto sociale e politico. Ne insegue poi l'evoluzione fino alla trasformazione in fiabe letterarie e in "prodotti" concepiti per i nuovi media: una metamorfosi che spesso ha occultato o ridotto l'ideologia implicita nelle narrazioni originarie. Zipes analizza anche i modi in cui i racconti popolari influenzano le nostre comuni credenze e convinzioni, nonché quelli in cui vengono sfruttati dalla rete massmediatica, così da provocare nel pubblico una sorta di 'incantamento' che questo testo, nel suo complesso, si propone appunto di denunciare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Spezzare l'incantesimo. Teorie radicali su fiabe e racconti popolari
  • Autore: Giorgia Grilli, Jack Zipes
  • Curatore:
  • Traduttore: Grilli G.
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2004
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788804531982
  • Sociologia - Sociologia

Libri che ti potrebbero interessare

Metropolis
Metropolis

Thea von Harbou
Il libro di un naturalista
Il libro di un naturalista

William H. Hudson
Enrico Fermi. Ricordi di allievi e amici
Enrico Fermi. Ricordi di allievi e amici

M. Bottazzi, Bruno Pontecorvo, E. Fiorini, G. M. Tabet
Marco Aurelio e la fine del mondo antico
Marco Aurelio e la fine del mondo antico

Giovanni Salmeri, Ernest Renan, S. Valastro
L'incidente
L'incidente

Mirella Ducceschi
Il battello bianco
Il battello bianco

Cingiz Ajtmatov
Casa sonora
Casa sonora

Gino Negri
Del dirigere
Del dirigere

Richard Wagner, F. Gallia
Storie e leggende degli alberi
Storie e leggende degli alberi

Jacques Brosse, A. Zanetello