Il mago di Hitler. Erik Jan Hanussen, un ebreo alla corte del Fuhrer

Il mago di Hitler. Erik Jan Hanussen, un ebreo alla corte del Fuhrer

Questo libro ricostruisce puntigliosamente la biografia di Erik Jan Hanussen, un ebreo di origini morave convertito al protestantesimo, che fu uno dei più audaci e controversi veggenti della storia. Hanussen raggiunse un grande successo nella Berlino del primo dopoguerra, esibendosi nei cabaret e suscitando l'interesse di personalità della cultura, da Freud a Thomas Mann, dello spettacolo (una su tutte, Marlene Dietrich) e soprattutto di Adolf Hitler, che era stato suo compagno d'armi durante la Prima guerra mondiale. Grazie alle sue rinomate predizioni Hanussen divenne, così, ricco e potente, ma anche molto scomodo. E quando, il giorno prima dell'incendio del Reichstag, nell'aprile 1933, ebbe la visione di "un grande edificio consumato dal fuoco", venne rapidamente fatto sparire; il suo corpo, orrendamente sfigurato, sarà ritrovato qualche giorno dopo nei boschi attorno a Berlino.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Il mago di Hitler. Erik Jan Hanussen, un ebreo alla corte del Fuhrer
  • Autore: M. Maggiora, Mel Gordon
  • Curatore:
  • Traduttore: Maggiora M.
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788804533405
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Onda d'urto
Onda d'urto

Clive Cussler, L. Perria
Incerti di viaggio
Incerti di viaggio

Pazzi Roberto
Un cuore di vetro
Un cuore di vetro

Davis Lindsey
Costa sottovento
Costa sottovento

Richard Patrick Russ (Patrick O'Brian), Paola Merla, Patrick O' Brian
Tra due fuochi
Tra due fuochi

P. Spinelli, Desmond Bagley, Piero Spinelli
Il prezzo
Il prezzo

Gerritsen Tess