Casa Carlyle

Casa Carlyle

Pubblicato per la prima volta nel 2003 in Inghilterra, si tratta di un quadernetto di appunti scritto nel 1909 e ritrovato casualmente sul fondo di un cassetto a Birmingham. Conteneva quattro "schizzi" scritti di getto e destinati alla successiva elaborazione in romanzi, che proprio per questo permettono di gettare lo sguardo nel "dietro le quinte" della Woolf, di esplorare il suo laboratorio creativo. I temi sono tratti dall'esperienza quotidiana dell'autrice e fortemente autobiografici: un tè a Cambridge, una serata da Lady Morrell, una visita all'aula giudiziaria dei divorzi e a casa dello scrittore Carlyle. In tutti, emerge lo stesso tono polemico e battagliero, tipico della produzione della Woolf di quel periodo.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
36026E Buone 11,50 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prisma - mod. 6 letteratura fine 800 primo 900 vol.6
Prisma - mod. 6 letteratura fine 800 pri...

Guerriero Anna Rosa, Nara Palmieri, Edoardo Lugarini
Prisma. Storia e antologia della letteratura italiana. Per il triennio. Vol. 7
Prisma. Storia e antologia della lettera...

Guerriero Anna R., Palmieri Ugo, Lugarini Edoardo
Prisma - mod. 8 letteratura del secondo 900 vol.8
Prisma - mod. 8 letteratura del secondo ...

Guerriero Anna Rosa, Nara Palmieri, Edoardo Lugarini
Sogno dopo (Il)
Sogno dopo (Il)

Andrea Scanzi, Vittorio Petrone, Roberto Baggio, Enrico Mattesini
Mandategli un calzino solo. E altre 66 idee incredibilmente semplici (ma sperimentate) per creare un business o una marca di successo
Mandategli un calzino solo. E altre 66 i...

R. Merlini, Thomas L. Collins, Stan Rapp
Moduli di cultura costituzionale. Per le Scuole superiori
Moduli di cultura costituzionale. Per le...

Pino Iacono, Bruno De Marco, Concetta De Iuliis
Il Magellano (A - B). Con Georama. Per la Scuola media. 3. (2 vol.)
Il Magellano (A - B). Con Georama. Per l...

Domenico Volpi, Patrizia Marinelli, Francesco Cassone
Biologia a + b
Biologia a + b

L. Alberghina, F. Tonini