Teatro. 2.Cantata dei giorni dispari

Teatro. 2.Cantata dei giorni dispari

Secondo dei tre volumi (nonché primo tomo dello stesso) dedicati all'opera eduardiana, la "Cantata dei gioni dispari", raccoglie le commedie composte tra il 1945 e il 1955 secondo un progetto ideato da Eduardo stesso a partire dall'edizione Einaudi pubblicata nel 1975 col titolo "Il teatro di Eduardo". Sono testi molto noti a un pubblico vastissimo che, nel tempo, ha potuto familiarizzarsi con l'opera di Eduardo sia attraverso le rappresentazioni teatrali, sia, più di recente, attraverso i libri e le registrazioni delle commedie trasmesse in televisione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stranecreature
Stranecreature

Ottavio Celestino
Valutazione dello stato di nutrizione e della composizione corporea e rilevamento dei consumi alimentari
Valutazione dello stato di nutrizione e ...

Antonino De Lorenzo, Flaminio Fidanza
Atletica. Aspetti tecnici
Atletica. Aspetti tecnici

Furio Barba, Domenico Tafuri
Il mare di Siracusa da Ortigia a Capo Passero. Ediz. italiana e inglese
Il mare di Siracusa da Ortigia a Capo Pa...

Tamagnini Luca, Quilici Folco