La crisi dell'Islam. Le radici dell'odio verso l'Occidente

La crisi dell'Islam. Le radici dell'odio verso l'Occidente

Un percorso che risale alla radice dello scontro tra Islam e Occidente e che s'interroga sui motivi della radicale opposizione fra la comunità musulmana mondiale e la società industrializzata e sulle ragioni dell'ostilità dell'Islam radicale verso gli Stati Uniti. La nozione di "Jihad", ripercorsa attraverso i secoli, conosce progressivi aggiustamenti, passsando da semplice proselitismo religioso a vera e propria dottrina morale e politica. Una ricostruzione che va dal crollo dell'Impero Ottomano, che segnò la fine dell'indipendenza dei paesi mediorientali e determinò una frammentazione del territorio del tutto estranea alla storia culturale dell'area, fino all'attuale sentimento di rivincita nei confronti degli Stati Uniti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La crisi dell'Islam. Le radici dell'odio verso l'Occidente
  • Autore: Bernard Lewis, L. Terzi
  • Curatore:
  • Traduttore: Terzi L.
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788804537854
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Il gioco dei Vor
Il gioco dei Vor

McMaster Bujold, Lois
Sui sentieri dei partigiani nel massiccio del Grappa
Sui sentieri dei partigiani nel massicci...

Lorenzo Capovilla, Giancarlo De Santi
Gli arabi e l'Europa nel Medio Evo
Gli arabi e l'Europa nel Medio Evo

Norman Daniel, Jacob Catalano
Il mito di Hitler
Il mito di Hitler

Ian Kershaw, Valeria Russo