Storie di santi e di diavoli. Dialoghi. 1.Libri I-II

Storie di santi e di diavoli. Dialoghi. 1.Libri I-II

I "Dialoghi" di Gregorio Magno, composti in latino in quattro libri, furono tra i più amabili, drammatici e insieme divertenti testi del Medioevo. In un'Italia invasa dai goti e longobardi, visitata dalle pestilenze e dalla carestia, tutto era caos e tenebra. Restavano solo i monaci a compiere prodigi: resuscitavano i morti, liberavano gli ossessi, moltiplicavano olio e vino. Il testo, composto per un pubblico vasto e popolare, è riproposto con la cura di Manlio Simonetti e Salvatore Pricoco.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida al televisore
Guida al televisore

Giuseppe Fileccia
Interpretazione simultanea e consecutiva
Interpretazione simultanea e consecutiva

C. Falbo, M. Russo, F. S. Straniero
L'elicottero
L'elicottero

Michele Arra
English for lawyers. Con floppy disk
English for lawyers. Con floppy disk

Patrizia Canepa, Laura Basta
Storia del romanzo
Storia del romanzo

Raffaello Panattoni
La guerra fredda
La guerra fredda

Vottari Giuseppe
Bit by bit. Computer english
Bit by bit. Computer english

Roberto Di Scala, Shevawn O'Connor, Anna Lazzari
Interporti e terminali intermodali
Interporti e terminali intermodali

Bruno Dalla Chiara, Danilo Marigo, Gianfranco Benzo
Falsi e cortesi
Falsi e cortesi

Emilio Mazza