Storie di santi e di diavoli. Dialoghi. 1.Libri I-II

Storie di santi e di diavoli. Dialoghi. 1.Libri I-II

I "Dialoghi" di Gregorio Magno, composti in latino in quattro libri, furono tra i più amabili, drammatici e insieme divertenti testi del Medioevo. In un'Italia invasa dai goti e longobardi, visitata dalle pestilenze e dalla carestia, tutto era caos e tenebra. Restavano solo i monaci a compiere prodigi: resuscitavano i morti, liberavano gli ossessi, moltiplicavano olio e vino. Il testo, composto per un pubblico vasto e popolare, è riproposto con la cura di Manlio Simonetti e Salvatore Pricoco.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pimpa: che differenza c'è?
Pimpa: che differenza c'è?

Francesco Tullio Altan
I giardini segreti di Napoli. Fuori le mura
I giardini segreti di Napoli. Fuori le m...

Patrizia, Spinelli Napoletano
Il cavallo di Troia e altre storie
Il cavallo di Troia e altre storie

Tony Ross, Valentina Beggio, Geraldine McCaughrean