Le superate. 1.

Le superate. 1.

I lettori se la consigliano, le donne se la regalano, i giornalisti se ne innamorano. Sempre più "a fior di nervi", fatalmente "smagliate", inevitabilmente "superate", le donne di Maitena sono diventate ormai un culto anche nel nostro paese. I suoi libri sono stati definiti "piccoli editoriali disegnati sulla vita quotidiana delle donne con risata (spesso amara) incorporata" ("D - La Repubblica delle donne") e "una raccolta di fumetti che vale un saggio d'antropologia e costume" (Antonio Calabrò, "il Mondo"). C'è stato anche chi, come Beppe Severgnini sulle pagine di "Io Donna", ha sostenuto che Maitena "vede, e riporta con perfido candore, annota tutto, e lo offre con un'autoironia che contiene una dichiarazione di guerra: 'Provate a ridere, se ne avete il coraggio'". Questo terzo volume del suo inclemente affresco fumettoso dell'universo femminile è una godibilissima raffica di aforismi in forma di vignetta. Ispirazione e bersaglio ancora le donne di oggi, emancipate quanto basta da sapersi prendere sanamente in giro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tunnel di sangue
Tunnel di sangue

G. Conti, Darren Shan
Madagascar. La storia
Madagascar. La storia

Ilva Tron, Louise Gikow
Immaginario dal vero (L')
Immaginario dal vero (L')

Henri Cartier-Bresson, Gérard Macé, P. Benedetti, Piera Benedetti
Madagascar. Gioca e colora
Madagascar. Gioca e colora

Marcie Aboff, Apple Jordan