Breve storia dei trattori in lingua ucraina

Breve storia dei trattori in lingua ucraina

Quando Nikolaj Mayevsky - un anziano ucraino ottantaquattrenne, emigrato in Inghilterra nel 1943 - comunica alle figlie che a due anni dalla morte dell'amata moglie si risposerà con Valentina, un'esplosiva e procace ucraina di soli trentasei anni, in famiglia scoppia il putiferio. Nadia e Vera sono due sorelle assai diverse tra loro e non si parlano da quando la madre è morta, ma di fronte a una simile notizia, non possono far altro che allearsi e cercare di contenere i danni. Perché la bionda Valerntina, come si può facilmente intuire, è solo un'opportunista che cerca una comoda sistemazione in lnghilterra e un passaporto che le permetta di lasciarsi per sempre alle spalle lo squallore da cui proviene. E per fare questo è disposta a tutto. Dal canto suo, da quando è rimasto vedovo, il povero Nikolaj si sente solo ed è consumato da una sconfinata nostalgia per il suo paese d'origine, nostalgia che esorcizza scrivendo con grande impegno una storia dei trattori che da buon ingegnere lo hanno sempre affascinato. E così Nikolaj sposa Valentina, stordito dalla sua bellezza volgare, e lei comincia sistematicamente a sfruttarlo fino al vero e proprio abuso. Le due sorelle, preoccupate per l'incolumità del padre e desiderose di ristabilire l'egdilibrio in famiglia, cercano di convincerlo a divorziare da quella donna che detestano e che si è intrufolata con tacita sfacciataggine nelle loro vite. Saranno mesi di inferno per tutti. Splendido romanzo che passa da un registro di pura comicità a momenti di intensa emozione, vero, onesto, a tratti straziante, "Breve storia dei trattori in lingua ucraina" non è solo la storia di una famiglia, ma ci offre la radiografia perfetta dello stato delle cose nei paesi dell'Est prima e dopo la caduta del comunismo. Marina Lewycka, al suo esordio narrativo, ha ottenuto uno straordihario successo di critica e di pubblico in Inghilterra e negli Stati Uniti.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Caligola. Dietro la follia
Caligola. Dietro la follia

Aloys Winterling, Mauro Tosti-Croce, M. Tosti Croce
La spada del druido
La spada del druido

Mauro Raccasi
Il detective dei miracoli
Il detective dei miracoli

Randall Sullivan, A. Carena, Annalisa Carena
L'economia della cultura
L'economia della cultura

Benhamou Françoise
Un amico di Marcel Proust
Un amico di Marcel Proust

F. Bruno, Francesco Bruno, Philippe Besson
Studi su Dante
Studi su Dante

Erich Auerbach, M. L. De Pieri Bonino, D. Della Terza