Dietro la bellezza. Come possiamo migliorare la nostra immagine senza tradire noi stessi

Dietro la bellezza. Come possiamo migliorare la nostra immagine senza tradire noi stessi

Oggi la bellezza non viene più considerata un dono che la natura ha elargito ad alcuni e negato ad altri, ma qualcosa che tutti possono, anzi devono ottenere. Sempre più numerosi, infatti, sono le donne - e, di recente, anche gli uomini - che investono tempo e denaro nella cura del corpo e nel miglioramento della propria immagine. Si sta diffondendo il "turismo estetico" (soggiorni all'estero in cliniche specializzate in trattamenti 'beauty'), si moltiplicano gli hotel che offrono, oltre ai consueti comfort, un'area benessere o una 'spa', e il giro d'affari dell'intero settore è in costante, vertiginoso aumento in tutto il mondo. Che cosa c'è dietro questo culto della bellezza? Si tratta solo di un'ossessione o è un modo per stare meglio, per piacersi di più? Willy Pasini e il chirurgo estetico Maria Teresa Baldini cercano di dare una risposta sulla base sia delle rispettive esperienze cliniche sia di un'indagine sui vari modelli di bellezza, spaziando dalla tradizione classica all'attualità. Ne emergono due maniere completamente diverse di intendere e vivere la bellezza: una, vittima della "tirannia dell'apparenza", ne fa esclusivamente un'arma di seduzione, una maschera per catturare lo sguardo altrui; l'altra, ben illustrata dal termine 'charme', identifica la dimensione estetica nel giusto e armonico equilibrio fra aspetto esteriore e personalità individuale, fatta di cultura, morale, intelligenza e vita vissuta. L'aspirazione alla bellezza può quindi diventare la via per regalarsi un maggior senso di gioia, per affrontare più serenamente un processo di guarigione, per migliorare l'autostima e il proprio rapporto con gli altri, oppure una fonte d'angoscia, un motivo di perenne insoddisfazione. Lifting, filler, tatuaggi e piercing si rivelano a volte ingannevoli sirene per coloro che vogliono l'impossibile (non invecchiare, tornare giovani, avere il volto della star preferita), o un'ulteriore risorsa per i 'narcisi', che amano sedurre al solo scopo di affermare, tramite la conquista, se stessi. La parte finale del libro è ricca di consigli pratici su come soddisfare la "frivolezza essenziale" (abbigliamento, acconciatura, gioielli), ma soprattutto su come orientarsi nel vasto campo della chirurgia plastica, della dermocosmetologia e delle moderne tecnologie laser, che hanno aperto nuove frontiere alla ricerca della bellezza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tessuti d'amore
Tessuti d'amore

Rosalind Laker, Alessandra De Vizzi
Stella d'oriente
Stella d'oriente

Alba F. Dal Lago
Tradimenti
Tradimenti

Maria Grazia Gini, Nora Roberts
Asso. Il bisnipote di Babe
Asso. Il bisnipote di Babe

Liz Graham-Yooll, Dick King-Smith, M. Zannini, Mariarosa Giardina Zannini
Oltre ogni ragione
Oltre ogni ragione

Sandra Brown, Valeria Raimondi, Alessandra De Vizzi
Massime e riflessioni
Massime e riflessioni

Goethe, Johann Wolfgang
Racconti e fiabe
Racconti e fiabe

Hans Christian Andersen
Novelle esemplari
Novelle esemplari

Miguel de, Cervantes
Deserto d'acqua
Deserto d'acqua

Ballard, James G.
L'ussaro della regina bianca
L'ussaro della regina bianca

McDonald Fraser, George