Racconti e romanzi

Racconti e romanzi

Per quanto corposo, il volume dei Meridiani non basta a includere tutte le opere significative di uno scrittore fecondo come Carlo Cassola. E' stato perciò necessario circoscrivere agli anni dal 1937 al 1970 l'arco cronologico della produzione che a partire dal 1952 è quasi interamente di marchio einaudiano. Risultano pertanto esclusi, da un lato, gli esercizi poetici adolescenziali anteriori al 1937; dall'altro, il cospicuo numero di romanzi pubblicati dopo il 1970 da Rizzoli. Nel volume troviamo "Paura e tristezza" (1937); "La visita" (1942); "Le amiche" (1949); " Il taglio del bosco" (1950); "Fausto e Anna" (1952); "I vecchi compagni" (1953); "Rosa Gagliardi" (1956); "La ragazza di Bube" (1960); "Un cuore arido" (1961); "Il cacciatore" (1964); "Paura e tristezza" (1970).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'aria e altre prose
L'aria e altre prose

Alfonso Gatto, C. Nesi
La secessione di Berlino
La secessione di Berlino

Emil Nolde, S. Mati
Scene da un bordello e altre poesie
Scene da un bordello e altre poesie

G. Iorio, Medbh McGuckian
Lettere a Rilke 1902-1925
Lettere a Rilke 1902-1925

Hugo Von Hofmannsthal, S. Mati
Gli spettatori dell'ultimo piano e alcuni brani dell'epistolario
Gli spettatori dell'ultimo piano e alcun...

E. Grandesso, Clemente Rebora
Taccuino d'Algeria (1944)
Taccuino d'Algeria (1944)

Vittorio Sereni, Dante Isella
Quel lungo albeggiare e altre poesie
Quel lungo albeggiare e altre poesie

A. Ghignoli, Ana M. Navales
Indizi e altre poesie
Indizi e altre poesie

A. Ghignoli, Benjamin Prado
A proposito di Van Gogh
A proposito di Van Gogh

S. Mati, Paul Gauguin
Un ragazzo diverso e altri racconti
Un ragazzo diverso e altri racconti

Vasco Pratolini, C. Nesi
L'uomo che pende
L'uomo che pende

Thierry Metz, M. Rouan, L. Gonfiantini