La cronaca di Travnik

La cronaca di Travnik

Il romanzo è ambientato negli anni dell'ascesa e del declino dell'impero napoleonico, tra il 1806 e il 1814. A Travnik, capitale della Bosnia ancora parte dell'impero ottomano, viene inviato il console francese Daville. Travnik è il luogo di una singolare mescolanza etnica e storica, un miscuglio di musulmani, ebrei e cristiani. Ma gli abitanti di Travink sono anche gente ostinata, che non si fida degli stranieri, gente subdola e fiera, capace di efferate crudeltà come di grandi generosità.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Jan Novak. Opera per pianoforte a quattro mani. Con CD Audio
Jan Novak. Opera per pianoforte a quattr...

Davide Vitarelli, Fabio Primiceri
De opere Dei creationis
De opere Dei creationis

M. A. Granada, H. Roslin
Descartes e l'eredità cartesiana nell'Europa sei-settecentesca. Atti del Convegno «Cartesiana 2000»
Descartes e l'eredità cartesiana nell'E...

Francesca M. Crasta, M. Teresa Marcialis
Nel giorno che incerto digrada
Nel giorno che incerto digrada

Fabio Tolledi, F. S. Dodaro
WWW.S.O.S.life.it
WWW.S.O.S.life.it

Gesualdo Rosanna
Quod animalia bruta ratione utantur melius homine (rist. anast. 1648)
Quod animalia bruta ratione utantur meli...

Girolamo Rorario, M. T. Marcialis
Titta
Titta

Tatiana Dodaro, F. S. Dodaro
Rosa virginale
Rosa virginale

Dodaro, Francesco S.
Il solista
Il solista

Francesco S. Dodaro