Storia dell'Inquisizione

Storia dell'Inquisizione

L'Inquisizione spagnola è da sempre sinonimo di violenza e intolleranza. Di fatto non c'erano eretici in Spagna, e l'Inquisizione si scagliò contro i marrani, gli ebrei convertiti, sospettati di fare ritorno a pratiche religiose israelite. Oltre duemila persone vennero arse vive, centinaia di migliaia vennere sottoposte a torture e abusi di ogni tipo. In questo libro, dedicato alla situazione spagnola ma anche agli altri paesi europei e alle colonie extraeuropee, l'autore analizza realtà storica e miti dell'Inquisizione, chiarendo le motivazioni profonde - storiche, sociali e psicologiche - di un fenomeno così vasto e discusso.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Atlante di flebologia
Atlante di flebologia

Antonio Odero, R. Moia, M. Salvini
Monumenti della grande guerra: progetti e realizzazioni in Trentino (1916-1935). Mostra e catalogo
Monumenti della grande guerra: progetti ...

Paola Pettenella, Vincenzo Calì, Massimo Martignoni
Mein Kampf um die Kunst
Mein Kampf um die Kunst

L. Palla, Francesco Rizzi, Francesco F. Rizzi
J'aime la France. Capolavori della fotografia da Nadar a Kertesz (1855-1985). Catalogo della mostra (Milano-Brescia, 1998)
J'aime la France. Capolavori della fotog...

Berthier Pierre, Bonhomme Pierre