Gengis Khan. Alla conquista dell'impero più vasto del mondo

Gengis Khan. Alla conquista dell'impero più vasto del mondo

Gengis Khan è una delle grandi figure della storia, di volta in volta considerato guerriero sanguinario, eroe, genio militare, semidio. Dopo aver passato una giovinezza fuggendo e nascondendosi su aspre montagne, è stato capace di fondare il più grande impero di tutti i tempi (esteso due volte quello romano) e di cambiare per sempre il corso della storia. La morte del Khan fu tenuta segreta dagli eredi perché non andassero perdute le sue conquiste. Fin da allora non si è mai trovata traccia della tomba in cui, si favoleggia, siano nascosti immensi tesori. In questo saggio brillante e molto documentato, John Man utilizza la propria esperienza diretta e la profonda conoscenza della Mongolia e della Cina per svelare la vitalità del mito di Gengis Khan. Primo tra gli occidentali, ha esplorato la valle in cui si pensa sia morto il Khan e ha scalato la montagna su cui è stato probabilmente sepolto. Con le sue grandi doti narrative fa rivivere sulla pagina l'uomo, i luoghi in cui visse, le passioni che lo circondarono e ancora lo circondano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mishima. 2.Romanzi e racconti 1962-1970
Mishima. 2.Romanzi e racconti 1962-1970

Yukio Mishima, Maria Teresa Orsi, M. T. Orsi
La lunga marcia
La lunga marcia

Simone De Beauvoir, L. Guarino
Tutto quello che non hai osato chiedere...
Tutto quello che non hai osato chiedere....

Hélène Bruller, Zep, M. Finassi Parolo
Opere scelte
Opere scelte

Poe, Edgar Allan
Marion artista di caffè-concerto
Marion artista di caffè-concerto

Annie Vivanti, Carlo Caporossi
Incontri con menti straordinarie
Incontri con menti straordinarie

Piergiorgio Odifreddi
Matilde
Matilde

L. Manzi, Roald Dahl, Q. Blake, Francesca Lazzarato
Alan Turing. Una biografia
Alan Turing. Una biografia

Andrew Hodges, D. Mezzacapa
Eric
Eric

A. Pieretti, Terry Pratchett