Calcio e fascismo. Lo sport nazionale sotto Mussolini

Calcio e fascismo. Lo sport nazionale sotto Mussolini

Istituzionalizzato da Mussolini come "gioco fascista", il calcio venne usato dal regime quale strumento per la costruzione di un'identità nazionale e arma diplomatica per imporre l'Italia alla ribalta della scena internazionale. Non è un caso che proprio gli anni Trenta segnarono il trionfo del calcio italiano. Le squadre di Serie A strapparono agli inglesi la supremazia in Europa, per non parlare dei successi della Nazionale azzurra ai Mondiali del '34, tenuti proprio in Italia, e a quelli del '38, oltre che alle Olimpiadi di Berlino nel '36, dove l'Italia vinse l'oro con una squadra di studenti universitari. In questo saggio uno storico anglosassone, profondo conoscitore della realtà sociale e della storia italiana del Ventennio, indaga questo terreno ancora inesplorato del nostro passato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Calcio e fascismo. Lo sport nazionale sotto Mussolini
  • Autore: Simon Martin, G. Garbellini
  • Curatore:
  • Traduttore: Garbellini G.
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788804555667
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

GK Sekkei. Where theory meets to practice
GK Sekkei. Where theory meets to practic...

Takeshi Nishizawa, Koichi Sone
Paul Andreu. The discovery of universal space
Paul Andreu. The discovery of universal ...

Filippo Beltrami Gadola, M. J. Anderson, Paul Andreu
La guarigione interiore
La guarigione interiore

R. Scolari Capelli, Alfonso Uribe Jaramillo
Gesù guarisce oggi
Gesù guarisce oggi

R. Scolari Capelli, Alfonso Uribe Jaramillo
Brain mind life
Brain mind life

Luigi Murri, Alfonso Iudice
Atlantico in retromarcia
Atlantico in retromarcia

Francesco Lo Duca
Fumata bianca
Fumata bianca

Alberto Bencivenga