Ricordami ancora... perché ho bisogno di un uomo?

Ricordami ancora... perché ho bisogno di un uomo?

A trentasette anni, Amelia Lockwood, irlandese di Dublino, produttrice di una popolare soap opera, ha tutte le carte in regola per essere felice: è una donna attraente, ha un lavoro gratificante, una bella casa, tre fantastiche amiche. Conosce tante persone e conduce una vita indipendente che molti le invidiano. Che cosa potrebbe volere ancora? Sarebbe tutto perfetto, se non fosse che le manca ciò a cui tiene più di qualunque altra cosa al mondo: un marito. Fin da ragazzina, Amelia sogna di sposarsi e avere una famiglia. Ma fino a oggi i suoi rapporti con gli uomini sono stati un disastro. E ora, alle soglie dei quarant'anni, pensa con terrore all'idea di rimanere sola per il resto della vita. Perciò, un po' per gioco e un po' confidando nel destino, Amelia decide di iscriversi a un corso che promette alle donne sopra i trentacinque di trovare marito entro un anno. A una condizione: che siano preparate a tutto, anche a cambiare totalmente stile di vita e modo di pensare. Perché trovare marito non è cosa da poco, è un impegno che richiede forza di volontà, perseveranza e sacrifici. E non è detto che l'uomo giusto assomigli al principe azzurro dei sogni... come ha messo bene in chiaro fin dalla prima lezione l'elegante e risoluta insegnante di Amelia. Il principio fondamentale del corso consiste nel ricontattare tutti i precedenti fidanzati per capire quali errori sono stati commessi e correggere il proprio modo di avvicinare gli uomini. E così Amelia si ritrova a malincuore a incontrare tutti gli amori della sua vita, dai sedici anni in su, con risultati esilaranti e, a dir poco, sorprendenti..."Ricordami ancora... perché ho bisogno di un uomo?" è la rivelazione di una scrittrice dotata di grande verve ironica, uno spaccato brillante dell'universo femminile, che mette a nudo le piccole nevrosi quotidiane e insieme dà voce al bisogno di amore che accomuna tutti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il testamento francese
Il testamento francese

Andrei Makine, L. Frausin Guarino
Come tagliare una torta e altri rompicapi matematici
Come tagliare una torta e altri rompicap...

Stefano Bartezzaghi, Ian Stewart, A. Tissoni
Critica della ragion criminale
Critica della ragion criminale

M. Marchetti, Michael Gregorio
Calicanto. La poesia in gioco
Calicanto. La poesia in gioco

Roberto Piumini, Ersilia Zamponi
Passaporto all'iraniana
Passaporto all'iraniana

Nahal Tajadod, Camilla Testi
Il mondo senza di noi
Il mondo senza di noi

Alan Weisman, N. Gobetti
La filosofia come modo di vivere. Conversazioni con Jeannie Carlier e Arnold I. Davidson
La filosofia come modo di vivere. Conver...

Pierre Hadot, A. C. Peduzzi, Laura Cremonesi
Pasqua di neve
Pasqua di neve

Enrico Testa
In nessun modo ancora
In nessun modo ancora

Samuel Beckett, G. Frasca, Gabriele Frasca