Alchimia. I testi della tradizione occidentale

Alchimia. I testi della tradizione occidentale

Il "paradiso" a cui il sapere alchemico dà accesso è la capacità di trasformare la realtà per portarla alla perfezione: perfezione che per la materia, e i metalli in particolare, si identifica con il processo di aurificazione, mentre per l'essere umano coincide con la perfetta salute e la longevità. L'antologia è suddivisa in tre grandi campiture cronologiche a loro volta strutturate in capitoli tematici; i testi, che vanno dalle prime testimonianze in ambito greco-romano e bizantino fino al Seicento, sono tutti introdotti da brevi presentazioni della curatrice dell'antologia, Michela Pereira, che insegna Storia della filosofia medievale all'Università di Siena. Il lettore è così guidato passo passo in un percorso che attraversa i secoli e le diverse culture. L'introduzione mette in luce come l'alchimia, correttamente intesa, sia - nella ricchezza dei suoi linguaggi e del suo simbolismo - la "madre" di molti discorsi filosofici, e si confronta con le diverse interpretazioni moderne (psicanalitica, antropologica ecc.). Il volume è corredato da articolati indici e da una tavola sinottica che connette lo sviluppo dell'arte/scienza alchemica con gli eventi culturali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ABC della regia. 1.
L'ABC della regia. 1.

A. Vox, Daniel Arijon
Tounka
Tounka

Abdoulaye Sadji, A. Calì
Testimoniamo Gesù. Itinerario di preparazione alla cresima. Guida per il catechista. 1.
Testimoniamo Gesù. Itinerario di prepar...

Anna R. Leporati, Laura Leporati