Alla corte del Fuhrer. Goring, Goebbels e Himmler: intrighi e lotta per il potere nel Terzo Reich

Alla corte del Fuhrer. Goring, Goebbels e Himmler: intrighi e lotta per il potere nel Terzo Reich

Il regime nazista era fondato in primo luogo sulle doti carismatiche e sulla leadership di un singolo individuo, Adolf Hitler, ma è indubbio che gli uomini della sua corte, molti dei quali gli rimasero fedeli sino alla fine, ebbero un ruolo fondamentale nell'elaborazione e nell'attuazione del progetto di sterminio del popolo ebraico, di asservimento delle cosiddette "razze inferiori" e di estensione dei confini del Reich tedesco a quelli del continente europeo. Anthony Read ricostruisce la formazione e la storia del gruppo dirigente nazista, dal tragico scenario della Germania del primo dopoguerra, devastata dalla crisi economica e lacerata da insanabili conflitti sociali, alla catastrofe finale, con Berlino rasa al suolo dai bombardamenti alleati e in balia dell'Armata Rossa. E lo fa intrecciando le biografie e i profili psicologici - ma anche raccontando i segreti personali, le ambizioni, la sete di potere, la disperata volontà di rivalsa - di tutti i più stretti collaboratori di Hitler: Hermann Goring, eroe di guerra, morfinomane e dandy; Joseph Goebbels, scrittore fallito, donnaiolo e diabolico mago dei media; Heinrich Himmler, padre delle SS e spietato capo della polizia politica; Albert Speer, geniale architetto legato al Fuhrer da un rapporto quasi filiale; Joachim von Ribbentrop, ex commerciante di vini poliglotta divenuto inspiegabilmente autorevole esperto in affari internazionali. Il risultato è la cronaca avvincente e documentata delle reciproche invidie e gelosie, delle congiure di palazzo, della lotta feroce e senza esclusione di colpi combattuta dai luogotenenti del Fuhrer - prima, durante e dopo l'ascesa al potere - per aggiudicarsene i favori e, in prospettiva, per diventarne il legittimo erede. Questa fatale contesa, durata più di vent'anni, non ebbe solo profonde ripercussioni sui destini individuali delle personalità coinvolte e di coloro che le circondavano, nonché su tutti gli aspetti della vita del Reich, comprese la formulazione delle linee politiche e la folle avventura della guerra totale, ma, sostiene Read, contribuisce a spiegare molti dei peggiori eccessi regime nazista, che costarono la vita a milioni di esseri umani e misero a repentaglio la sopravvivenza della civiltà occidentale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Alla corte del Fuhrer. Goring, Goebbels e Himmler: intrighi e lotta per il potere nel Terzo Reich
  • Autore: Anthony Read, Francesca Gimelli
  • Curatore:
  • Traduttore: Gimelli F.
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori
  • Collana: LE SCIE
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine: 1029
  • Formato:
  • ISBN: 9788804558736
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Vado e torno. La verità della vita e della morte vissuta e raccontata da un ragazzo per i ragazzi e gli adulti
Vado e torno. La verità della vita e de...

Cesare Boni, Kicca Campanella
Storia dell'arte italiana. Per le Scuole superiori. 3.
Storia dell'arte italiana. Per le Scuole...

Antonio Giuliano, Carlo Bertelli, Giuliano Briganti
Storia dell'arte italiana. Per le Scuole superiori. 2.
Storia dell'arte italiana. Per le Scuole...

Antonio Giuliano, Carlo Bertelli, Giuliano Briganti
Viaggio nell'immaginario. Antologia italiana. Con laboratorio e progetti. Per la Scuola media. Con espansione online: 1
Viaggio nell'immaginario. Antologia ital...

Scelfo Leonardo, Lucarelli Carlo, Brugnolini Sabiana
Viaggio nell'immaginario. Mito ed epica. Per la Scuola media. Con espansione online
Viaggio nell'immaginario. Mito ed epica....

Scelfo Leonardo, Lucarelli Carlo, Brugnolini Sabiana