Storia delle punizioni corporali

Storia delle punizioni corporali

In questo libro, l'autore conduce in un viaggio attraverso l'evoluzione storica e le implicazioni psicologiche delle punizioni corporali: dalle cronache medievali dove erano descritte le pratiche di mortificazione di monaci e suore all'Inquisizione; dalla brutalità diffusa nell'ambiente scolastico, militare e carcerario fino alla soppressione delle punizioni fisiche dal sistema educativo e penale nel Ventesimo secolo. In particolar modo Riley Scott si sofferma sugli aspetti erotici delle flagellazioni, mostrando come la componente di frustrazione e repressione sessuale abbia sempre avuto un ruolo importante, soprattutto nell'ambito delle penitenze cattoliche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Testimonianze su Socrate
Testimonianze su Socrate

Filodemo, A. Angeli, E. Acosta Mendez
Kant e la logica: 1
Kant e la logica: 1

Capozzi Mirella
Domenico Comparetti 1835-1927. Convegno internazionale di studi (Santa Maria Capua Vetere, 6-8 giugno 2002)
Domenico Comparetti 1835-1927. Convegno ...

S. Cerasuolo, M. L. Chirico, T. Cirillo