I giusti d'Italia. I non ebrei che salvarono gli ebrei. 1943-1945

I giusti d'Italia. I non ebrei che salvarono gli ebrei. 1943-1945

Il titolo di 'Giusto tra le nazioni' designa chi, non ebreo, abbia manifestato un atteggiamento amichevole nei confronti degli ebrei. Lo Yad Vashem, il più grande memoriale del mondo per le vittime della Shoah, attribuisce questo titolo ai non ebrei che durante la seconda guerra mondiale hanno soccorso ebrei in grave difficoltà senza alcun vantaggio personale ma, al contrario, rischiando in prima persona. Ancora oggi, ad ogni nuovo giusto vengono consegnati una medaglia e un diploma d'onore, durante una cerimonia che si svolge sia a Gerusalemme che nel paese d'origine. Qui sono raccolte le storie di questi uomini e di queste donne che hanno salvato non solo la vita di molti ebrei, ma anche la dignità umana e l'onore dei loro compatrioti.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cantafavole concettuale
Il cantafavole concettuale

Vincenzo Cocozza
Piani per la sicurezza dei cantieri
Piani per la sicurezza dei cantieri

Marrani Massimo, Matteucci Alessandro
Firenze. Progetto a margine
Firenze. Progetto a margine

Piero Paoli, Antonio Capestro, Cinzia Palumbo