Acqua in mano

Acqua in mano

E un uomo normale, Anacleto Botta, saldatore, perforatore, caposquadra, capocantiere nell'Eni di Mattei alla vigilia del grande boom. Ma è anche una persona eccezionale, con la sua onestà, la sua dedizione al lavoro, la sua profonda umanità nascosta dietro un'apparenza schiva, modesta. Un piccolo eroe della quotidianità, come ce ne sono tanti. E lui che parla in queste pagine: davanti a un camino acceso di un accogliente appartamento romano racconta al suo vicino di casa, professore in pensione, le mille avventure e i ricordi, a volte divertenti, a volte commoventi, di una vita spesa in giro per il mondo a cercare petrolio, dal freddo siberiano al deserto algerino, per finire poi a cercare se stesso, e inaspettatamente trovarsi, nella casa di sempre. Guido Manfredonia mette a frutto una pluridecennale esperienza nel campo petrolifero per raccontarci la storia di Anacleto Botta, sintesi di tanti tecnici specializzati che l'autore ha conosciuto e apprezzato nel corso degli anni, ma anche simbolo di un'etica del lavoro che è la vera protagonista di questo romanzo insolito e affascinante.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Memoria e identità
Memoria e identità

Giovanni Paolo II (papa)
Un bellissimo orologio
Un bellissimo orologio

Muriel Spark, Matteo Codignola, Edward Gorey
I nuovi magellani nell'er@ digitale
I nuovi magellani nell'er@ digitale

Tripodi Giuseppina, Levi-Montalcini Rita
Bibi e la voce verde
Bibi e la voce verde

Benini Pietromarchi Sophie, Nafisi Azar
Amo. Con DVD
Amo. Con DVD

Dandini Serena, Marcorè Neri
E io dove stavo?
E io dove stavo?

F. Gregoratti, Brita Granstrom, Mick Manning
Nubi nere si addensano. L'autobiografia clandestina di un sopravvissuto alla persecuzione
Nubi nere si addensano. L'autobiografia ...

Ming Chen, Frediano Sessi, Carlo Saletti
Cinema e letteratura
Cinema e letteratura

Manzoli Giacomo