L'educazione del cuore

L'educazione del cuore

Le opere di Kahlil Gibran sono soffuse di misticismo e passione, di poesia e attenzione per l'esistenza quotidiana. In una visione unitaria in cui confluiscono suggestioni d'ogni religione e filosofia (dal cristianesimo all'Islam, dall'Induismo al romanticismo europeo, da Nietzsche ai mistici sufi), Gibran riesce a fornire all'uomo di questo tormentato tempo una risposta agli eterni interrogativi, parlando non alla parte razionale della mente, ma utilizzando immagini e metafore appartenenti a un mondo simbolico, eterno, universale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La stella di Betlemme
La stella di Betlemme

D. Bramati, Jeanne K. Hanson, Glenn Wolff, L. Spagnol
Il mistero dell'orologio
Il mistero dell'orologio

Carolyn Keene, Alfredo Tutino
La miliardaria scomparsa
La miliardaria scomparsa

Carolyn Keene, Alessandra De Vizzi
Baldo su tutti
Baldo su tutti

Teresa Sdralevich, Willi Fahrmann, Donatella Mazza
Senza ridere senza piangere
Senza ridere senza piangere

Gianna Guidoni, Julie Johnston
Il libro delle verità
Il libro delle verità

Hans Kruppa, Carla Leidmar-Festi, C. Leidlmair Festi
Chi me l'ha fatta in testa?
Chi me l'ha fatta in testa?

Wolf Eirbruch, Werner Holzwarth, Donatella Ziliotto, Wolf Erlbruch
Lettera a Renato
Lettera a Renato

Renato Vallanzasca, Antonella D'Agostino