Le tragedie. Testo greco a fronte

Le tragedie. Testo greco a fronte

Celebrato per la purezza dello stile e per la perfezione della struttura drammaturgica, Sofocle è il più limpido ma anche il più complesso ed enigmatico dei tre grandi tragici greci. Ateniese, innamorato della sua città, ne esaltò la bellezza, ne difese le istituzioni, ma intravide anche le insidie e i pericoli del passaggio epocale dall'individualismo conservatore delle famiglie aristocratiche all'egualitarismo democratico dello stato di diritto. Cantore della polis, ma anche di eroi perdenti e sfortunati (Aiace, Filottete, Eracle), di donne assetate di giustizia e di vendetta (Antigone, Elettra), Sofocle è soprattutto il creatore del personaggio di Edipo re di Tebe, metafora esemplare delle alterne vicende della vita e della cieca crudeltà del caso.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Via Appia: 1
Via Appia: 1

Quilici Lorenzo
Carteggio (1940-1957)
Carteggio (1940-1957)

Giuseppe Bottai, Giuseppe De Luca, R. De Felice, R. Moro
Shakira
Shakira

Villa Morena
Matthew Barney. Ediz. inglese
Matthew Barney. Ediz. inglese

Massimiliano Gioni
Così avete intenzione di leggere... Bibbia. Qualche indicazione per i principianti
Così avete intenzione di leggere... Bib...

S. Gerard Sloyan, A. R. Pedote
Fiction Tv
Fiction Tv

Christian Uva, Barbara Maio