Apokolokyntosis. Testo latino a fronte

Apokolokyntosis. Testo latino a fronte

Testo unico nel panorama della produzione antica, l'"ApokoIokyntosis" di Seneca costituisce una feroce parodia della divinizzazione dell'imperatore Claudio decretata dal senato romano alla sua morte (54 d.C), coerentemente con un'antica tradizione satirica latina. Il titolo, greco, potrebbe tradursi come l'Apoteosi di una zucca, con riferimento alla fama di "zuccone" di cui l'imperatore godeva. Nel testo, misto di prosa e poesia, si narra infatti della morte di Claudio e della sua ascesa all'Olimpo, nella vana speranza di essere accolto tra gli dei come deciso dai senatori. Ma le divinità rimandano Claudio, come tutti i mortali, agli inferi, condannandolo a essere schiavo del nipote Caligola, l'imperatore pazzo che aveva elevato al rango senatorio il proprio cavallo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'anno della morte di Ricardo Reis
L'anno della morte di Ricardo Reis

José Saramago, Rita Desti
L'ora senz'ombra
L'ora senz'ombra

Osvaldo Soriano, Glauco Felici, G. Felici
Biglietto aperto
Biglietto aperto

Giovanna Agabio, G. Agabio, Sten Nadolny
Un samba per Sherlock Holmes
Un samba per Sherlock Holmes

Daniela Ferioli, Jo Soares