La democrazia in trenta lezioni

La democrazia in trenta lezioni

Che cosa vuol dire, esattamente, "democrazia"? Quali sono le condizioni necessarie per renderla "possibile"? In quali e quanti modi può funzionare il processo che porta milioni di elettori a scegliersi poche decine di rappresentanti? Chi sono i filosofi che hanno formulato le grandi leggi della democrazia? In che cosa consistono la libertà politica e l'eguaglianza? Esistono diverse "gradazioni" di democrazia? Quali sono le differenze tra la democrazia dei moderni e quella degli antichi? Come si sono sviluppati i modelli politici del liberalismo e del socialismo? Perché dobbiamo preferire la democrazia? Che cosa distingue la "destra" dalla "sinistra"? La democrazia si può esportare? Tra l'Occidente e l'islam è in corso un conflitto di civiltà? Qual è il rapporto tra democrazia e sviluppo economico? La democrazia è in pericolo? E qual è il suo futuro? A queste domande che, direttamente o indirettamente, toccano i punti più vivi dell'odierno dibattito politico, Giovanni Sartori, uno dei grandi studiosi del nostro tempo, risponde con trenta brevi lezioni di assoluta limpidezza, consegnando al semplice cittadino un prezioso strumento di conoscenza per la difesa dei propri diritti e, quindi, della propria libertà.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
34893E Buone 8,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le notti attiche. Testo latino a fronte
Le notti attiche. Testo latino a fronte

Aulo Gellio, G. Bernardi-Perini
Alla madre degli dei. Ediz. critica, traduzione e commento
Alla madre degli dei. Ediz. critica, tra...

V. Ugenti, Giuliano l'Apostata
Epistola a Temistio
Epistola a Temistio

Giuliano l'Apostata
Antichità giudaiche
Antichità giudaiche

Giuseppe Flavio
Feriae anticolenses. Columbus
Feriae anticolenses. Columbus

Giovanni Ambrosi, Luigi Guercio
Opere
Opere

Ippocrate, M. Vegetti
Metamorfosi
Metamorfosi

G. Mordenti, Antonino Liberale
La guerra civile
La guerra civile

R. Badalì, Lucio Anneo Lucano
Descrizioni di opere d'arte
Descrizioni di opere d'arte

Luciano di Samosata, S. Maffei