Epistulae ex Ponto. Testo latino a fronte

Epistulae ex Ponto. Testo latino a fronte

Composte da Ovidio negli ultimi anni della propria vita, a partire dal 12 d.C. durante l'esilio a Tomi sul Mar Nero, le Epistulae ex Ponto sono quarantasei lettere in distici elegiaci che il poeta invia alla moglie, ai famigliari, agli amici o a personaggi influenti della Roma augustea, supplicandoli perché si adoperino per farlo rientrare in patria. Tutta l'opera è pervasa da una straordinaria complessità di sentimenti nei confronti, prima di tutto, del potere, che viene adulato e smascherato insieme. Ma anche degli amici, soprattutto poeti, e di se stesso, protagonista di un'elegia che, nei forti tratti autobiografici, non cessa mai di essere letteratura di alto rango. Sono versi, questi delle Epistulae, che hanno sempre suscitato intense reazioni nei lettori e sono stati un modello per autori, spesso grandissimi, che l'esilio lo hanno vissuto in prima persona, da Seneca a Brodskij. La costruzione letteraria apparentemente facile lascia intatto un denso nucleo di irrisolta umanità, nel quale ogni lettore finisce per ritrovare un'immagine di sé.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esiste un posto
Esiste un posto

Gambino Alessia
Come in un romanzo
Come in un romanzo

Sanson Thomas
Lascia piovere
Lascia piovere

Luca Corso
Una vita salvata
Una vita salvata

Elisabetta Furlan
Religiocando con i sacramenti e con i miracoli di Gesù
Religiocando con i sacramenti e con i mi...

Benito Giorgetta, Nunzio Rubino
Spazi e tempi
Spazi e tempi

Fabio Contestabile
Sotto un sole tiepido
Sotto un sole tiepido

Antonio Garibba
Il marchio
Il marchio

Tuozzo, Michele Ferruccio