Résistance. Parigi, 1940-1941: la sfida di una donna all'occupazione tedesca

Résistance. Parigi, 1940-1941: la sfida di una donna all'occupazione tedesca

"Corrono le voci più contraddittorie, ma a quanto pare i tedeschi avanzano dappertutto." Sono queste le prime parole che Agnès Humbert, storica dell'arte e funzionaria presso il Museo nazionale delle Arti e della Tradizioni popolari di Parigi, annota nel suo diario. E il 7 giugno 1940 e l'esercito di Hitler sta per conquistare la capitale. Con coraggio e a rischio della propria vita, Agnés si adopera per formare il primo gruppo organizzato della Resistenza francese e, giorno dopo giorno, la sua penna restituisce con incredibile immediatezza il clima di incertezza e paura, trepidazione e speranza di quel drammatico periodo. Arrestata e imprigionata dalla Gestapo nel 1941 per attività cospirativa, assisterà impotente alla fucilazione di sette suoi compagni. I ricordi di Agnès Humbert, completati dopo la Liberazione nel 1945, sono la testimonianza preziosa di come uno spirito indomabile, guidato da un'intelligenza acuta e da un insospettabile disincanto, abbia saputo mantenere alto, anche nei momenti più tetri e disperati, il senso della compassione e l'amore incondizionato per la libertà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Palazzi del Friuli Venezia Giulia
Palazzi del Friuli Venezia Giulia

Gianni D'Affara, Giuseppe Bergamini
Heinz Beck. Ediz. inglese
Heinz Beck. Ediz. inglese

Heinz Beck, L. Marcucci Zazzera
Parigi, l'arte nei secoli
Parigi, l'arte nei secoli

M. Basile, C. Rognoni, Jean-Marie Pérouse de Montclos
Milano d'arte
Milano d'arte

Antonello Negri, Ghigo Roli
Milan of art. Ediz. inglese
Milan of art. Ediz. inglese

J. Johnson, Ghigo Roli, Antonello Negri
Sogni. Appunti 1928-1985
Sogni. Appunti 1928-1985

Oppenheim Meret
La Samia
La Samia

N. Pice, R. Castellano, Menandro