Lila guarda le tele

Lila guarda le tele

"Ciao! Io sono Lila! Oggi è domenica e sai una cosa? Guarderò la tele tutto il giorno. Fantastico! Ops... quasi mi dimenticavo! Ai miei genitori non va che ne veda troppa. "Lila, non dovresti guardare tanta televisione!" dice sempre la mamma. Anche a te dicono così? Che noia, vero? Proprio non capisco! E poi oggi mi chiamano e mi dicono di giocare con la tele nuova che è in salotto: una tele finta, di cartone! All'inizio non mi piaceva, ma sai una cosa? L'ho provata ed è incredibile! Si possono toccare le immagini! Vuoi giocare con me?" La grande quantità di tempo che i nostri figli passano davanti alla televisione è uno dei problemi più comuni nelle famiglie. Quante ore possono guardarla? Che fare se ai loro amici è permesso vedere un programma che noi abbiamo proibito? Possono tenere un televisore in camera? Nell'inserto pedagogico in appendice, il dr. Eduard Estivill e Montse Domènech rispondono a queste e a molte altre domande. Età di lettura: da 5 anni.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'asino d'oro e il bastone castigamatti
L'asino d'oro e il bastone castigamatti

Sophie Fatus, Nicoletta Codignola
Il gabbiano di sale
Il gabbiano di sale

Scaglia Franco
In Grecia
In Grecia

Donatella Puliga, Silvia Panichi
Ipnosi mortale
Ipnosi mortale

Marinina Alexandra
La loggia assassina
La loggia assassina

Rossana Terrone, Katherine Kurtz, Deborah T. Harris
Praga
Praga

Alessandro Ruggera, Alessandro Ruggeri
Brasile
Brasile

Beppe Ceccato
Vita bassa e tacchi a spillo
Vita bassa e tacchi a spillo

L. Prandino, Polly Williams, Laura Prandino