Lila va a scuola

Lila va a scuola

"Ciao! Io sono Lila! Sai che oggi è il mio primo giorno di scuola? Mamma e papà sono molto contenti, però io non ho proprio voglia di andarci perché la scuola sembra un castello come quello delle fiabe, ma al posto di principi e principesse ci saranno bambini e bambine che non conosco, e al posto di re e regine ci saranno maestri che mi daranno tanti compiti! Uffffffaaa, io voglio tornare all'asilo a giocare con i miei amici! Ma mi sa che è impossibile..." Il primo giorno di scuola può essere molto difficile per tanti bambini e bambine, e quindi può creare dubbi e problemi anche ai genitori. E normale che i nostri figli non vogliano andare a scuola? Come possiamo aiutarli nel processo di inserimento? Nell'inserto pedagogico in appendice, il dr. Eduard Estivill e Monte Domènech spiegano come scacciare i fantasmi che accompagnano l'inizio della scuola. Età di lettura: da 5 anni.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giorno di silenzio a Tangeri
Giorno di silenzio a Tangeri

Tahar Ben Jelloun, E. Volterrani
Trattato di teoria sociale. Metodologia
Trattato di teoria sociale. Metodologia

Francesco Ciafaloni, F. Ciafaloni, Walter G. Runciman
Giochi e paradossi in politica
Giochi e paradossi in politica

G. E. Rusconi, Gaspare Nevola, Gian Enrico Rusconi
Poesie
Poesie

Marcel Proust, F. Fortini
La verità sul caso D.
La verità sul caso D.

Dickens Charles, Fruttero Carlo, Lucentini Franco
Tito Andronico
Tito Andronico

William Shakespeare, C. Vico Lodovici, Masolino D'Amico, Cesare Vico Lodovici
I due corpi del re. L'idea di regalità nella teologia politica medievale
I due corpi del re. L'idea di regalità ...

G. Rizzoni, Ernst H. Kantorowicz
Il museo degli sforzi inutili
Il museo degli sforzi inutili

Peri Rossi, Cristina
Le poesie
Le poesie

Guido Gozzano
Versi scelti 1939-1989
Versi scelti 1939-1989

Franco Fortini
La tentazione di sant'Antonio
La tentazione di sant'Antonio

A. Richelmy, Agostino Richelmy, Gustave Flaubert