La corsa del secolo. Cent'anni di storia italiana attraverso il Giro

La corsa del secolo. Cent'anni di storia italiana attraverso il Giro

Un volume che ripercorre la centenaria vicenda del Giro d'Italia raccontando nel frattempo un secolo di mutamenti nella storia, nella società, nella politica e nel costume del Paese: dai cannoni di Bava Beccaris alla Prima guerra mondiale, dall'avvento del fascismo (ma anche di Gino Bartali) allo stop imposto dalla guerra, fino alla ripresa della corsa dopo la Liberazione, alla vicenda di Fausto Coppi e il suo amore per la Dama Bianca, agli anni del boom, a quelli di piombo, fino all'apertura di nuove frontiere per il ciclismo, con l'ultimo eroe, il discusso pirata Pantani.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mio biberon, la tua pipa
Il mio biberon, la tua pipa

Michelle Daufresne, N. Gherardi
Tu che non ci sei
Tu che non ci sei

Carl-Henning Wijkmark, C. Giorgetti Cima
Il cinema in prospettiva. Una storia
Il cinema in prospettiva. Una storia

F. Toso, Jean-Louis Leutrat
I colori
I colori

Flamini Lorella
I numeri
I numeri

Lorella Flamini
Il capitano Jens Munk
Il capitano Jens Munk

Thorkild Hansen, Carola Scanavino, C. Scanavino
Le vie dell'immaginazione
Le vie dell'immaginazione

Lorenza Pignatti, Hella S. Haasse
Godard: alla ricerca dell'arte perduta
Godard: alla ricerca dell'arte perduta

Jean-Louis Leutrat, S. Arecco, Suzanne Liandrat Guigues
Papavero con sorpresa
Papavero con sorpresa

Alessia Garilli, Anna Laura Cantone