Europe central

Europe central

Unione Sovietica e Germania: le due grandi dittature totalitarie del XX secolo in guerra tra loro, raccontate attraverso piccole grandi storie personali. Una rassegna terribile e inedita delle azioni umane in tempo di guerra basata su figure storiche realmente esistite: due generali che una volta catturati hanno collaborato con il nemico; un pianista e un direttore d'orchestra mondialmente rinomati e molto diversi tra loro; una partigiana russa icona della resistenza russa e un protestante tedesco che si guadagnò immeritatamente la fama postuma di criminale di guerra.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La condanna a morte di Pietro Paolo Boscoli
La condanna a morte di Pietro Paolo Bosc...

M. Pacioni, Luca Della Robbia, D. Cantimori, A. Prosperi
Confini del racconto
Confini del racconto

Clemens-Carl Harle
Emergenza della sessualità. Epistemologia storica e formazione dei concetti (L')
Emergenza della sessualità. Epistemolog...

Arnold I. Davidson, P. Savoia, G. Lucchesini
Lezioni di fotografia
Lezioni di fotografia

G. Celati, G. Bizzarri, P. Barbaro, Luigi Ghirri
Viaggio in Gran Garabagna
Viaggio in Gran Garabagna

G. Celati, Henri Michaux, Jean Talon