Quieto

Quieto

"Il racconto copre sette anni della vita di nostro figlio Lluìs Serra Pablo, alias Llullu, nato con una grave encefalopatia che la scienza neurologica non è stata ancora in grado di definire. Il linguaggio popolare se la cava con la formula di paralisi cerebrale e il linguaggio burocratico la valuta come una disabilità con un grado di menomazione dell'85 per cento. In casa, però, tutte queste etichette contano poco. Lluìs è il nostro secondo figlio. Ha esigenze un po' peculiari, ma questo significa soltanto che dobbiamo stare più attenti, a causa della sua fragilità. Il nostro obiettivo è che né sua sorella né noi rinunciamo a fare nessuna delle cose che faremmo se lui non fosse costretto ad affrontare la vita al 15 per cento del rendimento. Non è sempre possibile, ma la maggior parte delle volte è solo questione di farle in un altro modo. In "Quieto" ho cercato una forma narrativa per descrivere l'ambivalente stato emotivo suscitato da un figlio che non progredisce adeguatamente. Uno stato spesso esposto all'aggressione del dolore, ma in cui predominano la gioia e una certa sensazione di rapimento. Mi è sembrato che il modo migliore fosse recuperare scene concrete fissate nella memoria e metterle in movimento. Ricordi pieni di luce. Con i pezzi di questo diario di bordo ho voluto comporre uno specchio" (M. Serra).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Notte di decollo
Notte di decollo

Monica Pareschi, Lynne Heitman
Busy planet. Vol. A. Per gli Ist. Tecnici e professionali. 1.Business background and language-civilization
Busy planet. Vol. A. Per gli Ist. Tecnic...

Franca Peracchione, Viviana Tonon, Ester De Giuli
Lettere di Natale alla madre. 1900-1925
Lettere di Natale alla madre. 1900-1925

Rainer Maria Rilke, F. Ricci, H. Sieber-Rilke
Dark matter
Dark matter

Philip Kerr
Il quaderno smarrito
Il quaderno smarrito

Mantague John
Il giardino e la vita
Il giardino e la vita

Shulman Sondra