Viaggio in Mongolia-Itinerarium. Testo latino a fronte

Viaggio in Mongolia-Itinerarium. Testo latino a fronte

Il viaggio di Guglielmo ha inizio nel 1253: è passato pochissimo tempo da quando il terrore di un'invasione mongola ha sconvolto l'europa. gli invasori sono giunti, invincibili, in Polonia, Boemia, Ungheria, sino alle coste dell'Adriatico, seminando distruzione e facendo prigionieri cristiani di mezzo continente. Poi, sono svaniti. E necessario conoscerli meglio, stabilire relazioni diplomatiche e commerciali, tentare di convertirli. Per due anni il frate fiammingo percorre i territori dell'Asia Centrale, attraversa la regione del Volga e raggiunge Karakorum, la capitale del gran Khan Mangu. Rientrato in Terrasanta nel 1255, Guglielmo scrive l'Itinerarium: un resoconto ufficiale del viaggio in forma di lettera, una relazione che sfata le leggende diffuse in Occidente sui mostri che popolerebbero le regioni misteriose dell'Asia. E un uomo forte, colto, infaticabile, aperto. Gli interessano gli usi e i costumi dei Mongoli, le persone che incontra, le discussioni che tiene con loro. Rimane colpito dal loro perenne vagare di nomadi, turbato dall'assenza di città, villaggi e case, spaesato negli orizzonti senza fine delle steppe: "Tutto ciò che vedevamo era cielo e terra..." scrive; "per tutto quello spazio non ci sono né boschi, né alture, né pietre, ma solo ottima erba".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il giorno del riscatto
Il giorno del riscatto

Brendan Dubois, Raffaele Petrillo
Intelligenza emotiva per un bambino che diventerà uomo
Intelligenza emotiva per un bambino che ...

Teresa Baker, Isabella Blum, Michael Thompson, Dan Kindlon
Facce note. Quasi un'autobiografia
Facce note. Quasi un'autobiografia

John Kenneth, Galbraith
L. A. Connection. 2.Ossessione
L. A. Connection. 2.Ossessione

Donata Tecchio, Jackie Collins
Non lasciarmi mai
Non lasciarmi mai

Robbins Harold
Il pirata
Il pirata

T. Arcelli Riva, Harold Robbins, Tilde Riva
Stiletto
Stiletto

T. Arcelli Riva, Harold Robbins, Tilde Riva