Da domani non rimando più. Come smettere di rinviare le cose e iniziare a farle

Da domani non rimando più. Come smettere di rinviare le cose e iniziare a farle

"Non fare domani quello che puoi fare oggi" diceva Benjamin Franklin, ma molti di noi si riconoscono piuttosto in Mark Twain, che consigliava: "Non fare domani quello che potresti fare dopodomani". La tendenza a rimandare i problemi e la loro soluzione sembra essersi molto accentuata nella nostra società, impulsiva ed egocentrica. Eppure la procrastinazione non rende felici: chi la pratica sa che gli costerà cara, che gli procurerà guai, che lo renderà più triste e spesso oppresso dai sensi di colpa. Dopo avere spiegato in che cosa consiste il fenomeno, Piers Steel, autorevole studioso del tema, traccia i profili dei vari tipi di procrastinatori: c'è chi non riesce a cominciare, chi comincia ma si perde nei dettagli, chi infine si lascia tentare dalle mille distrazioni che lo circondano. L'autore guida poi il lettore a capire, attraverso una serie di test, quanto sia profonda la sua propensione a rimandare azioni e decisioni, e lo aiuta a tenerla sotto controllo, tramite tecniche capaci di spingerlo ad affrontare le decisioni da cui rifugge.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Filosofo e la politica. Testo latino a fronte (Il)
Filosofo e la politica. Testo latino a f...

Francesco Camastra, Guglielmo di Occam, Guglielmo Di Ockham
Itinerario dell'anima a Dio. Testo latino a fronte
Itinerario dell'anima a Dio. Testo latin...

M. Letterio, Bonaventura (san)
Storia di una sconfitta
Storia di una sconfitta

Basil H. Liddell Hart
Sotto la ruota-Knulp. Tre storie della vita di Knulp-Animo infantile-Letture da un minuto (4 vol.)
Sotto la ruota-Knulp. Tre storie della v...

Lydia Magliano, Francesco Puglioli, Laura Novati, Volker Michels, Maria Teresa Giannelli, Giuseppe Bevilacqua, Hermann Hesse
Dizionario rossiniano
Dizionario rossiniano

Bruno Cagli, Eduardo Rescigno
Masaccio
Masaccio

John T. Spike, A. Fredegari, Anna Fredegari
Carpaccio
Carpaccio

Sgarbi Vittorio
Conferenze di Brema e Friburgo
Conferenze di Brema e Friburgo

Franco Volpi, Giovanni Gurisatti, Petra Jaeger, Martin Heidegger