Dimmi chi sono

Dimmi chi sono

Madrid, oggi. Un giovane giornalista riceve da una ricca zia l'incarico di indagare sulla vita della bisnonna Amelia Garayoa, della quale non si sa più nulla da molti anni. La donna, nata nel 1917 da ottima famiglia borghese non aveva esitato ad abbandonare marito e figlio dopo essersi infatuata di un rivoluzionario franco-spagnolo alla vigilia della Guerra Civile, facendo perdere le sue tracce e diventando un tabù per l'intera famiglia. Questo è solo l'inizio di una vita estremamente avventurosa che porterà Amelia in tutto il mondo: da Madrid a Barcellona, a Parigi e a Mosca, attraverso Berlino, Londra, Varsavia, Buenos Aires e il Messico. Borghese e rivoluzionaria, sposa e amante, spia e assassina, Amelia sarà sempre fedele ai suoi principi e agli uomini della sua vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Credere e pensare
Credere e pensare

Mary Douglas, G. Bettini
I costi della vecchiaia. L'assistenza sanitaria agli anziani negli anni '90
I costi della vecchiaia. L'assistenza sa...

Amedeo Levorato, Marco Trabucchi, Renzo Rozzini
Cose mai dette. Memorie di un'ottuagenaria
Cose mai dette. Memorie di un'ottuagenar...

Lisli Basso Carini, Miriam Mafai
Realismo dal volto umano
Realismo dal volto umano

Hilary Putnam, E. Sacchi, E. Picardi
Corruzione politica e amministrazione pubblica. Risorse, meccanismi, attori
Corruzione politica e amministrazione pu...

Alberto Vannucci, Donatella Della Porta
Tecnologie e diritti
Tecnologie e diritti

Stefano Rodotà
Il nazionalismo e lo Stato
Il nazionalismo e lo Stato

U. Livini, John Breuilly