Caravaggio. Vita sacra e profana

Caravaggio. Vita sacra e profana

La straordinaria capacità di Caravaggio di esprimere il dramma dell'uomo attraverso la pittura riflette senza dubbio la sua vita reale, oscura e tragica come poche altre. Vissuto tra Milano, Roma, Malta e Napoli, ha lavorato con successo per cardinali e potenti signori dell'epoca, ma appena usciva dalle grandi chiese e dai lussuosi palazzi si ubriacava nelle bettole, andava a prostitute, finiva coinvolto in risse di strada, in una delle quali si macchiò di un omicidio. In questa biografia rigorosa e scritta con vivace stile narrativo, Andrew Graham-Dixon ci racconta la vita sacra e insieme profana di uno dei più affascinanti e amati artisti di sempre. Grazie anche a un ricco inserto fotografico, ci accompagna nella storia di Caravaggio e nella sua arte, disegnando un affresco vivo di quel mondo e rivelandoci l'origine del lato oscuro e drammatico che ci colpisce così profondamente quando guardiamo i suoi quadri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mondo della flora alpina
Il mondo della flora alpina

L. Gerdol, Herbert Reisigl
CORSO DI LINGUA GRECA
CORSO DI LINGUA GRECA

C. Restifo - A. Pappalardo - Prefazione di U. Albini
Corso di lingua greca. Per il ginnasio vol.2
Corso di lingua greca. Per il ginnasio v...

Carmelo Restifo, Aurelio Pappalardo
Il mondo dei vinti
Il mondo dei vinti

Nuto Revelli
Lineamenti di diritto e legislazione sociale
Lineamenti di diritto e legislazione soc...

Manuela Venturi, Mauro Riboni
Motivi e forme. Per le Scuole superiori
Motivi e forme. Per le Scuole superiori

Giovanni Ricciardi, Cicerale Tomassini Teresa F.