La diciassettesima luna

La diciassettesima luna

Credevo che il nostro paesino, sepolto nella boscaglia della Carolina del Sud, fosse il centro del nulla. Un luogo dove non succedeva mai niente e in cui niente sarebbe mai cambiato. Poi mi innamorai di una Maga. Lei mi fece scoprire un altro mondo fra le crepe dei nostri marciapiedi sconnessi. Un mondo che era lì da sempre, nascosto in bellavista. La Gatlin di Lena era un luogo in cui le cose succedevano, eccome . cose impossibili, sovrannaturali, che cambiavano la vita. Che le ponevano anche fine, a volte. Fino a qualche mese prima, pensavo che nulla sarebbe mai cambiato. Ora che ne sapevo di più, avrei tanto voluto che fosse stato così. Perché a partire dall'istante in cui mi ero innamorato di una Maga, nessuna delle persone a cui volevo bene sarebbe più stata al sicuro. Lena credeva di essere l'unica a essere maledetta, ma si sbagliava. Adesso la sua era diventata, la nostra maledizione. Età di lettura: da 13 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie. 1.
Poesie. 1.

Gregorio di Nazianzo (santo), G. Laudizi, I. Costa, C. Moreschini
Omelia arabo-cristiana dell'VIII secolo
Omelia arabo-cristiana dell'VIII secolo

Anonimo palestinese, M. Gallo
Preghiera (La)
Preghiera (La)

V. Messana, F. Messana, Evagrio Pontico
Il testamento di Abramo
Il testamento di Abramo

C. Colafemmina
Le benedizioni dei patriarchi
Le benedizioni dei patriarchi

Rufino di Concordia
Esposizione e revisione degli Atti degli Apostoli
Esposizione e revisione degli Atti degli...

Beda il venerabile, G. Simonetti Abbolito
Le venti omelie
Le venti omelie

L. Fatica, Valeriano di Cimiez
Epistolario
Epistolario

Celestino I
Contro i detrattori della vita monastica
Contro i detrattori della vita monastica

L. Dattrino, Giovanni Crisostomo (san)
Il padre. Dio nel suo mistero
Il padre. Dio nel suo mistero

Durrwell François-Xavier