Il mare è mio fratello

Il mare è mio fratello

A quarantatre anni dalla morte di Kerouac gli Oscar pubblicano la sua prima opera, Il mare è mio fratello, scritta dall'autore ventenne, nel 1942, e finora ritenuta perduta. In queste pagine si racconta la vicenda di Wesley Martin, un uomo "che amava il mare di un amore strano, solitario", chiaramente ispirata alle esperienze di Kerouac stesso quando era imbarcato come marinaio su un mercantile. Il manoscritto è stato ritrovato dal cognato dello scrittore e viene pubblicato con le lettere sciite da Kerouac all'amico Sebastian Sampas. Insieme, romanzo e lettere, permettono di seguire la nascita e l'evolversi del metodo di lavoro del giovanissimo scrittore, già maturo e consapevole dei propri mezzi.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I conti dei Monti. Teoria e pratica amministrativa nei Monti di pietà fra Medioevo ed età moderna
I conti dei Monti. Teoria e pratica ammi...

Maria Giuseppina Muzzarelli, Mauro Carboni
Corpus delle collezioni del vetro post-classico nel Veneto. 2.Vetri artistici. Antonio Salviati (1866-1878). Museo del Vetro di Murano
Corpus delle collezioni del vetro post-c...

P. Migliaccio, A. Dorigato, A. Bova
Piccoli aeroporti. Infrastruttura, città e paesaggio nel territorio italiano
Piccoli aeroporti. Infrastruttura, cittÃ...

Pippo Ciorra, F. De Maio, Fernanda De Maio, P. Ciorra