Il mondo è ingiusto

Il mondo è ingiusto

A 104 anni di età, Oscar Niemeyer trova il tempo per consegnarci un'ultima, grande riflessione sulla vita: "Quando mi guardo alle spalle penso che il mondo è ingiusto e la nostra società deve cambiare. I poveri devono diventare meno poveri e i ricchi meno ricchi". Una filosofia che Niemeyer, protagonista assoluto di quasi un secolo di architettura, ha distillato e trasfuso nel suo lavoro, da sempre orientato a migliorare la società, perché "l'architettura è solo un pretesto. Importante è la vita, importante è l'uomo, questo strano animale che possiede anima e sentimento, e fame di giustizia e bellezza". "Ognuno deve fare la sua parte, rischiare, avere idee, inventare" solo così, attraverso la fantasia, la sorpresa, la creatività possiamo immaginarci un mondo migliore e disegnarlo intorno a noi. L'uomo che nel 1960 progettò una nuova capitale per il suo Paese, la futuristica città di Brasilia, in questo libro carico di speranza, forza e vitalità ci spiega che il mondo può ancora cambiare. Ma dipende solo da noi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quel che resta
Quel che resta

Angelo Valenzano
Le fibre dell'anima
Le fibre dell'anima

Angelo Valenzano
Piano sommerso
Piano sommerso

Francesco De Luca
Un sogno da ritrovare
Un sogno da ritrovare

Letizia Salomone
Nati domani
Nati domani

Valerio Coscetti
Emos e Etèa
Emos e Etèa

Salvatore Carvelli
La perfezione dei punti
La perfezione dei punti

Rosetta Spinelli
Stenbaimi
Stenbaimi

Ugo Alessandrini
Scritti in rima
Scritti in rima

Ferdinando Pacciardi