Il grande amico

Il grande amico

Perché, tra tutti i libri possibili, Sal Paradise, il protagonista di "Sulla strada" di Jack Kerouac, sceglie di rubare "Il grande amico"? Perché se lo porta appresso? Perché, senza averlo letto, non avrebbe potuto riconoscere nel paesaggio la nostalgia e il desiderio. "Il grande amico" racconta il momento, di una stagione senza tempo e piena di promesse, in cui lo sguardo sul mondo si sdoppia, un occhio rivolto all'incanto, l'altro al tormento, tanto che da quel momento in poi la felicità non potrà più darsi senza il suo opposto: un senso di perdita, di incerta sconfitta. Perché racconta l'adolescenza, e una soglia che ha in sé il senso della sua fine. Il volume è corredato da esclusivi contenuti extra, spunti e approfondimenti nella cultura contemporanea: film e serie TV, musica, arte, libri, fumetti e graphic novel.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lezioni di idraulica
Lezioni di idraulica

Viparelli Michele
Close up on the language of electrotechnics and electronics
Close up on the language of electrotechn...

Carmela Virga, Ferrante Maria Pia, Rita Greco
Aeneis. Libro 2º
Aeneis. Libro 2º

Virgilio Marone, Publio
Bucoliche
Bucoliche

Virgilio Marone, Publio
Bucoliche. Testo latino a fronte
Bucoliche. Testo latino a fronte

Virgilio Marone, Publio
Le bucoliche. Libri VI-X. Per le Scuole superiori
Le bucoliche. Libri VI-X. Per le Scuole ...

U. Boella, Publio Virgilio Marone
Bucoliche-Georgiche
Bucoliche-Georgiche

Virgilio Marone Publio