Il Quarto Reich. Come la Germania ha sottomesso l'Europa

Il Quarto Reich. Come la Germania ha sottomesso l'Europa

Lettere riservate a capi di governo, telefonate segrete alle più alte cariche di Stati sovrani, pressioni esercitate in mille modi da poteri forti che si muovono al di fuori e al di sopra delle elementari regole democratiche. La storia del ruolo svolto in questo inizio secolo dalla Germania in Europa, e in particolare nell'Unione europea, è ancora tutta da raccontare, soprattutto in relazione alle vicende politiche dell'Italia, il paese che per decenni è stato suo partner amichevole ma anche temibile concorrente economico sui mercati mondiali. Di questa storia, Vittorio Feltri e Gennaro Sangiuliano tracciano qui il quadro generale e non esitano a parlare di "Quarto Reich", una formula che, lungi dall'essere una banalizzazione giornalistica, è la sintesi estrema, e forse inquietante, della situazione venutasi a creare nell'area euro. In un decennio, infatti, grazie alla moneta unica e alla gabbia istituzionale dell'Unione, la Germania è riuscita a costruire sul Vecchio Continente una condizione di predominio economico e di egemonia politica. L'impossibilità di dissentire sulle leggi del rigore dettate dagli euroburocrati e ispirate da Berlino ha privato gli altri paesi membri di ogni reale sovranità economica e ha concentrato tutto il potere decisionale nelle mani delle élite e delle strutture comunitarie. Ma se per i cittadini tedeschi l'"era del Quarto Reich" significa benessere, lavoro e crescita, per le altre nazioni, soprattutto del Sud Europa, vuol dire povertà, disoccupazione e recessione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vedrò Singapore?
Vedrò Singapore?

Piero Chiara, M. Novelli
Diritto internazionale
Diritto internazionale

Cassese Antonio
Procedura penale
Procedura penale

Dominioni Oreste, Corso Piermaria, Gaito Alfredo
Pensieri lenti e veloci
Pensieri lenti e veloci

Kahneman Daniel
Le ferrovie
Le ferrovie

Stefano Maggi
Legalizzare la tortura? Ascesa e declino dello Stato di diritto
Legalizzare la tortura? Ascesa e declino...

Massimo La Torre, Marina Lalatta Costerbosa
Il sistema distributivo italiano. Dalla regolazione al mercato
Il sistema distributivo italiano. Dalla ...

Luca Pellegrini, Luca Zanderighi