Debole di costituzione. Difetti e anacronismi della nostra carta fondamentale

Debole di costituzione. Difetti e anacronismi della nostra carta fondamentale

La nostra Costituzione è ancora adeguata al suo ruolo, che oggi è quello di favorire la fase di passaggio del Paese dalla società industriale a quella postindustriale o dei servizi? Secondo Luigi Mazzetta no: l'insigne costituzionalista individua le cause della "debolezza" della nostra Carta principalmente nelle sue origini ideologiche e nella sostanziale latitanza di una concezione della vita consociata che sia volta soprattutto a garantire ai cittadini quell'effettiva ed efficace certezza del diritto che è propria degli ordinamenti liberali (in senso lato).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giuseppe Dossetti. Un itinerario spirituale
Giuseppe Dossetti. Un itinerario spiritu...

Melloni Alberto, Alberigo Giuseppe, Ravignani Eugenio
Così, per gioco
Così, per gioco

Irma Gamberini, Milena Signorini