Taylor Swift

Taylor Swift

Numero uno in classifica, la casa piena di premi, concerti che vanno sold out in pochi minuti: in un passato non troppo remoto, le pop star si lasciavano ammirare dai milioni di ammiratori soltanto con il binocolo, come stelle nel cielo. Raramente in contatto diretto con i fan, comunicavano tramite le interviste e le apparizioni in pubblico: alcuni lo fanno ancora oggi, ma non Taylor Swift. Nell'era dei social media, Taylor è una spanna sopra gli altri: tra blog, video e tweet, è in contatto quasi costante con la "Taylor Nation", e ai meet & greet prima dei concerti non lesina abbracci e trova sempre il tempo per un autografo o una fotografia. Come traspare dalle parole delle sue canzoni, questa cantautrice dai capelli (e dischi) di platino non ha paura di mostrarsi al mondo per quella che è, e un elemento fondamentale del suo successo è proprio l'autenticità: è facile immaginarla come la nostra migliore amica, una persona da ammirare per la dedizione assoluta e l'operosità. Sin da ragazzina in Pennsylvania, quando ascoltava musica country non esattamente cool, Taylor ha coltivato i suoi sogni e - canzone dopo canzone, fan dopo fan, città dopo città - li ha trasformati in realtà, imponendosi non solo come autrice di grandi successi e animale da palcoscenico, ma anche come abile donna d'affari attivamente coinvolta in ogni aspetto della sua carriera, dalla progettazione dei tour alle collaborazioni e alle strategie promozionali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rime Milanesi per l'Accademia dei trasformati
Rime Milanesi per l'Accademia dei trasfo...

Domenico Balestrieri, F. Milani
L'amante assente
L'amante assente

Lauria Michele
Fondamenti di sociologia
Fondamenti di sociologia

Massimo Baldini, Anthony Giddens, Gaspare Nevola, Marco Santoro
Scudisciate all'estetica
Scudisciate all'estetica

Pier Paolo Ottonello
Concretezza e astrazione
Concretezza e astrazione

Maria Adelaide Raschini, P. P. Ottonello
Prospettive rosminiane
Prospettive rosminiane

Maria Adelaide Raschini, P. P. Ottonello
Incontri con Samuel Beckett
Incontri con Samuel Beckett

M. Sebregondi, Charles Juliet