Storia della medicina. Dagli antichi greci ai trapianti d'organo

Storia della medicina. Dagli antichi greci ai trapianti d'organo

La medicina ha raggiunto la posizione di una disciplina scientifica, asettica, eppure essa è il risultato di un percorso plurimillenario, spesso controverso e contrastato, che ha il suo fulcro nella figura del medico. Il metodo di ragionamento utilizzato oggi per ricostruire la sequenza di eventi patologici affonda le sue origini nella Grecia di venticinque secoli fa, e le diagnosi vengono formulate tenendo in considerazione le precedenti teorie. La storia della medicina procede tramite gli sforzi crescenti compiuti da generazioni di studiosi alla ricerca di terapie sempre più perfezionate, di strumenti più sicuri e di teorie più efficaci. Una storia in cui ogni passo è stato fatto grazie all'ostinazione e al coraggio di pochi uomini.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
oscarstoria 9 Nuovo 19,50 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rivalta Bormida. Vita e vicende di una Villanova dalle origini alla fine del secolo XVIII
Rivalta Bormida. Vita e vicende di una V...

G. Luigi Rapetti Bovio Della Torre, Carlo Prosperi
La terra di Giorgione
La terra di Giorgione

Fernando Rigon, Terisio Pignatti, J. K. Benison, Francesco Valcanover
Missa, salmi et politoni quintibus vocibus ad organum modulati. Opus primum (rist. anast. Venezia, 1664)
Missa, salmi et politoni quintibus vocib...

Girolamo Ferrari da Mondondone